Gruppo Oncologico Multidisciplinare - GOM
I Gruppi Oncologici Multidisciplinari (GOM) sono gruppi di lavoro, che si riuniscono a cadenze regolari (anche settimanali per i GOM a maggior casistica), composti da specialisti afferenti a varie aree (quali ad esempio l’oncologo, il chirurgo oncologo, il radioterapista, l’anatomopatologo, ecc), che contribuiscono alla definizione e alla attuazione del percorso diagnostico, terapeutico e riabilitativo dei pazienti oncologici, nel rispetto dell’Evidence Based Medicine.
I GOM svolgono compiti clinici, tecnico-scientifici ed organizzativi, che riguardano tutte le attività direttamente connesse con il paziente e la sua patologia, oltre a funzioni legate allo sviluppo ed al miglioramento delle modalità di interazione tra i professionisti. In tale ottica, i GOM rappresentano il tipico esempio di confronto multidisciplinare e condiviso, finalizzato ad offrire ad ogni singolo paziente oncologico il percorso migliore e più appropriato di diagnosi e cura.
Delibera n. 32 del 14.01.2019
Allegato A Delibera n. 32 del 14.01.2019
Decreto n. 699 del 23.01.2019
Allegato A Decreto n. 699 del 23.01.2019