Scheda di morte ISTAT
La scheda di morte (SM) è definita da ISTAT per tutto il territorio nazionale sulla base di un modello internazionale indicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
La SM è lo strumento di rilevazione delle cause di morte ed è utilizzabile da ISTAT per fini statistici ed epidemiologici, e dalle Aziende USL (AUSL) per fini amministrativi e sanitari.
Attualmente in Italia sono in vigore 2 modelli di SM a seconda dell’età del deceduto:
- Scheda ISTAT D4 per i morti oltre il 1° anno di vita
- Scheda ISTAT D4bis per i morti nel 1° anno di vita
Ogni modello è suddiviso in 2 parti:
- il medico compila la PARTE A, dedicata ai dati sanitari
- l’ufficiale di Stato civile, in un secondo tempo, compila la PARTE B, dedicata ai dati demografici Ogni modello è formato da 2 identiche copie sovrapposte in carta copiativa:
- la 1° copia è contrassegnata in alto a destra dal riquadro COPIA PER L’ISTAT
- la 2° copia è contrassegnata in alto a destra dal riquadro COPIA PER L’ASL